Arriva Settembre e per il Ghiacciaio Presena è il momento di togliersi la "coperta estiva" dei teli geotessili. Quei teli posizionati a giugno per proteggere il ghiacciaio dal sole durante l'estate, e che adesso vengono tolti consegnandoci uno strato di ghiaccio di circa 2 metri.
La prima volta i teli furono posizionati nel 2008, grazie ad un accordo della Provincia autonoma di Trento e della società Carosello, una delle società che fanno parte del Consorzio Pontedilegno-Tonale.
Quest’anno la superficie di ghiacciaio ricoperta dai teli è aumentata rispetto agli anni precedenti, e sono stati coperti 100.000 metri quadrati di superficie. Per la prima volta è stata inclusa anche la parte più in alto (a 3000 metri di quota), che collega l’arrivo della cabinovia Presena alla partenza della pista da sci.
Grazie a questa copertura lì lo strato di ghiaccio, rimasto intatto grazie ai teli, misura addirittura 3 metri. I lavori di svestizione del ghiacciaio sono iniziati questa settimana e proseguiranno durante tutto il mese di Settembre, in modo da arrivare pronti alle prime nevicate che speriamo arrivino presto!
Commenti